Van Raam

Van Raam, la mobilità come non l’avete mai vista

Nata oltre un secolo fa come produttore di biciclette e da 40 anni vocata alla progettazione e messa a punto di mezzi inclusivi, Van Raam crede fermamente che godere il più a lungo possibile della mobilità e dell’indipendenza sia il segreto della felicità. Per questo da anni offre alle persone con disabilità e a quelle che non possono utilizzare le tradizionali biciclette la possibilità di accedere a una mobilità sostenibile al passo con i tempi.
I mezzi Van Raam permettono a tutti di sperimentare l’indipendenza e la libertà.

OPair

Da Bicinsieme potete provare la Van Raam OPair pensata per il trasporto di un passeggero comodamente seduto davanti al conducente. È prevista la possibilità del telaio divisibile: in questo modo la parte anteriore si trasforma in una pratica carrozzina a spinta manuale che garantisce l’accesso a spazi altrimenti irraggiungibili muovendosi sui pedali

Scheda Tecnica
Autonomia media 57 km
Autonomia min / max 38 / 92 km
Velocità max con assistenza 20 km/h
Altezza minima telaio 45 cm
Altezza ciclista al cavallo 80-95 cm
Peso versione muscolare 58 kg
Peso versione assistita 68.8 kg
Lunghezza 214 cm
Larghezza 76 cm
Misura ruote anteriori 20″
Misura ruota posteriore 26″
Peso max pilota / passeggero 120 / 120 kg
Portata portapacchi 20 kg

Accessori

Sedile regolabile in larghezza: permette di ridurre la larghezza del sedile fino a 23.5 cm grazie ai due sostegni laterali che hanno anche la funzione di braccioli, rendendolo adatto anche ai più piccoli. La larghezza standard del sedile della OPair è di 50 cm.
Cinture a 2 o 4 punti e divaricatrici per una maggiore sicurezza di viaggio (in foto cintura divaricatrice).
Pedalata assistita con motore 250W 60 Nm e batteria Slim 13.6 Ah, eventualmente raddoppiabile.
Verificato da MonsterInsights